L’unificazione tedesca sotto l’egemonia della Prussia, la sempre piu` accentuata rivalita` coloniale tra le potenze europee, l’emergere del nazionalismo tra le popolazioni degli imperi multi-etnici e l’accelerazione dei processi di concentrazione industriale in tutti i paesi sviluppati sono considerati i principali processi storici all’origine della prima guerra mondiale. Ma tra le cause piu` immediate della deflagrazione, i manuali di storia elencano una serie di conflitti circoscritti che ebbero per protagonisti, di volta in volta, vecchi e nuovi paesi europei. Tra questi episodi che fanno da prologo alla Grande Guerra, particolare importanza rivestono l’invasione della Libia da parte dell’Italia nell’ottobre del 1911 e le due guerre balcaniche del 1912 e 1913 che contribuirono all’indebolimento della Turchia e al rafforzamento della Serbia.
(da La Grande Guerra, L'Europa verso la catastrofe, di Hombert Bianchi, 1965)
Tags
Condividi questo articolo